|
 |
 |
 |
________________________________________________________________________________________________________________________________________
2012 Un anno di Corsa
Gare disputate: 74 Presenze: 842 Km tot. percorsi: 10303 72: A meraviglia, Lo stupore ! E questo è il numero che attualmente corrisponde al numero di associati ad Atletica San Nicola. Nellanno che si sta per concludere la nostra squadra, cresciuta numericamente ma anche nei valori, ci ha regalato tanti momenti da ricordare che con orgoglio ripercorriamo attingendo dal nostro sito le frasi che meglio ricordano le cronache podistiche dei mesi passati. Trofeo di Acerra - Befana col botto: il 2012 si apre in bellezza con Atletica San Nicola sesta classificata (Maurizio Fucile) San Antonio Abbate Seconda partecipazione di squadra e secondo sesto posto consecutivo dopo quello del 6 gennaio ad Acerra; un benvenuto nella nostra grande famiglia ad Antonietta DOrsi che ha esordito con una maestosa prestazione (Nicola DAndrea) Mari e Monti Anche oggi una splendida giornata di sport incorniciata nel favoloso percorso di questa mezza maratona. Chi lavrebbe mai detto? (Massimo DErrico) Villa Literno Atletica San Nicola cè, si vede e si sente: settima squadra classificata. Antonietta Dorsi quarta donna assoluta (Giuseppe Vanacore). Questo piazzamento di squadra è veramente importante perché definitivamente ci pone come una squadra che per qualità è in grado di farsi notare (Maurizio Fucile) Roma/Ostia Onde ed emozioni tra tredicimila persone. E lenergia che si sprigiona forte e libera ed accomuna tutti (Daniela Malorgio). Migliaia di storie che si fondono dando vita ad una magnifica rappresentazione della voglia di esserci e di condividere tutti la stessa passione. Non cerano né quarantenni né ultraquarantennisolo ragazzini un po maturi (Ciro Pascarella). Branco di pirati allassalto di Roma . Plotone di grandi atleti (Giacomo Landolfi). SantAngelo in Formis Poker di donne per lAtletica San Nicola. 4 atlete e 20 atleti. Antonietta DOrsi seconda assoluta (Maurizio Fucile) Santa Maria a Vico - E primavera svegliatevi podisti. Anna Merola, unica lady del gruppo non si è ancora risvegliata dal letargo invernale. Atletica San Nicola settima squadra assoluta (Anna Merola) XVIII Maratona di Roma. Noi quattro: Giovanni Seccia, Benedetto Mastrangeli , Lucio Perna ed il sottoscritto. Del tempo non mi frega niente anche perché qui non cera il Maiello da battere (Giuseppe Nuzzo). V Memorial F. Lombardi (Maddaloni ). La mia prima gara, che emozione! Finalmente il grande giorno per il mio debutto in Società. Atletica San Nicola nona classificata (Giuseppe Perrino). Neapolis Half Marathon- La prima, la mia. 1h:58:57.Efatta! 26 atleti di cui 3 allesordio. 9°posto di squadra su 100.(Anna Merola).Giuseppe Perrino allundicesimo chilometro incrementa il passo: o è esperienza o è incoscienza.(Maurizio Fucile) Trofeo Città di Maddaloni. 40 atleti dellAtletica San Nicola. Battesimo podistico per Vincenzo Poliseno. Seconda posizione per Antonietta DOrsi. Disfida Nick e Mick. Anna Merola parla tutto il tempo con Imma di Rienzo della Podistica Caserta.(Maurizio Fucile).Non ho vinto una gara ma sicuramente ho vinto una battaglia contro me stessa.(Anna Pinto) Parete-Dipendenza? Abbiamo gareggiato in 8.Le iscrizioni erano chiuse da tempo ma la vie del Presidente sono infinite. La dipendenza da gare è ormai cronica. Filippo Santonastaso ,insospettabile esordiente ferma il cronometro a 40.51.Anna Merola in un ameno bar celebra il suo 40° compleanno passato da un giorno con gelato e caffè.(Ciro Pascarella) Mezza Maratona di Padula. Massimo DErrico e il Presidente, unici rappresentanti minimizzano con un sarà una passeggiata senza impegno. (Ciro Pascarella) Corri per la Repubblica Capua. Da buon imbonitore, Pasquale Maiello regala perle di saggezza nello sfidare col suo solito stile, non fioretto e spada, ma clava i soliti mal capitati Mandarino e Nuzzo. Non me ne sono accorto ma si parte puntuali ed ognuno si vota al proprio Santo Protettore .Sesta Posizione di Società.(Giuseppe Letizia) X Maratonina San Nicola la Strada. Grande giornata di festa e sport dove tutto è stato rigorosamente studiato nei minimi dettagli. Brava Daniela che insieme alla Podistica di Caserta ha compiuto un gesto bellissimo. Lo sport dovrebbe essere sempre più vicino a coloro che non sono totalmente autonomi. Un grande plauso va a Nick. Non riuscirei ad immaginarmi questo gruppo con un presidente diverso.(Anna Pinto) Telese-La kermesse podistica più blasonata.Partecipanti come attori protagonisti: Cennamo, Fucile, Presidente, F. DAndrea, Poliseno, Pinto, Biondillo, Feola, G. Letizia. Regia e Fotografia: DErrico .La gara? Che spettacolo .Mi son goduto tutti i minuti di gara tra gente in festa ,ristori, docce e musica tantè che sono arrivato al traguardo senza essere stremato. Lucido e felice proprio come un bimbo che ha avuto la possibilità di sfilare in passerella.(Giuseppe Letizia) XV Marcialonga Mercogliano Montevergine. Sei i podisti pellegrini. Il momento per me più emozionante è stato a circa 3 km dal traguardo, quando ho alzato la testa e ho visto il Monastero. Non nascondo che mi sono commosso ed ho ripensato ai motivi per cui ero lì.(Giuseppe Perrino) IV Corri Marcianise-Coi tempi che corrono. Stato di felicità raggiunto quasi da tutti a cui si è aggiunto anche lorgoglio di esserci aggiudicati il premio in denaro come settima società classificata. La stagione podistica non poteva iniziare meglio e per quel che riguarda me e qualcun altro, verranno tempi migliori.(Anna Merola) Fujenn Fujenn San Marco Evangelista-Fuochi dartificio. A San Marco o si fa il personale o si muore. Personali disintegrati. Il proiettile croato Francesco Catania è sceso di tre minuti al di sotto del suo PB sui 10 km alla veneranda età di 53 anni dopo più di due lustri di carriera agonistica.(Ciro Pascarella).Siamo arrivati quarta società con ben 44 iscritti, record assoluto di partecipanti .Non è mio costume ringraziare i singoli, mi sento di dire che siamo stati eccezionali dal primo allultimo arrivato. Orgoglioso di rappresentarvi.(Nicola DAndrea) Mezza Maratona Tappinio Altilia-E i record continuano. Laria di record non si dirada nemmeno al cospetto di questa competizione tecnica ed insidiosa. Antonietta DOrsi terza assoluta tra le donne.(Maurizio Fucile) Macerata Campania-Il passo Catania è morto. Un nuovo personale per Catania che davanti lascia spazio solo per quelli che vanno veramente forte. Dietro tutti gli altri. Ad occhio e croce si è avvicinato alla soglia dei 42 minuti. Seconda posizione in classifica per la nostra squadra.(Ciro Pascarella) Casagiove. Atletica San Nicola conquista la terza piazza nella classifica a squadre. 10 PB su 41 atleti. Susy Lieto si è cimentata nella sua primissima esperienza podistica collettiva.(Maurizio Fucile).La vera energia siamo noi. Inconsapevole è la forza trascinante che ognuno di noi riesce a trasmettere allaltro grazie anche alla complicità, allamicizia che si sta consolidando sempre di più anche al di fuori delle gare.(Anna Pinto). Mi avete riportato con il vostro garbo ed un reale spirito sportivo indietro di 20 anni, quando ero unagonista vera. Un grazie a Maurizio che mi ha fatto conoscere la vostra realtà. (Susy Lieto). Maratona di Venezia- Il lupo della laguna. Ci eravamo salutati davanti ad un caffè e nei suoi occhi cera qualcosa di diverso, la consapevolezza che stava andando incontro alla Madre di tutte le corse. Nella bellissima laguna è andata in scena una gara nella bufera e Mario Salvo ha corso 42,195 interminabili km tra vento e pioggia, portando a termine la maratona in 3h 34 20. Bravo Mario, anche se lontani eravamo tutti con te.(Giacomo Landolfi).Ma la bora, la pioggia, lacqua alta lo sanno che ci vuole ben altro per fermarti?(Maurizio Fucile). Mela Annurca-Versione light e plus. A questo appuntamento non poteva mancare Atletica San Nicola che con i suoi 19 partecipanti alla versione breve (12 km) e 12 alla lunga (25 km), accompagnati dal presidente Nicola e dal cassiere Angelo Marino, ha onorato limpegno.(Massimo D Errico). La Mela Annurca ormai sta diventando come Real Barcelona: un classico. Dopo aver letto delle vostre gesta devo ammettere che il rammarico per non aver partecipato è cresciuto a dismisura. Appuntamento allanno prossimo. Riuscirò a cogliere la prima mela? (Giovanni Marzano) Maratona di NY- Latletica San Nicola arriva nella Big Apple. Nelle vesti di Mario Mastrangeli e Lucio Perna. Purtroppo tutti i sacrifici fatti sono risultati vani per larrivo delluragano Sandy che ha infranto il sogno mio e di tutti quelli che hanno raggiunto New York ,nonostante le rassicurazioni del Sindaco Bloomberg. Lannullamento della gara ha colto tutti di sorpresa anche perché ormai era tutto pronto. (Mario Mastrangeli) San Tammaro. Quinti di categoria con 37 atleti allarrivo. Siamo giunti a 69 associati con un rateo di crescita che non accenna a diminuire. Forse nel 2013 perderemo alcuni associati ma mi auguro che ci ripensino.(Ciro Pascarella). Due passi indietro e calma. Cerchiamo di capire che in un gruppo se ci sono incomprensioni o punti di vista differenti, questo non deve allontanare ma deve essere inteso come collante (Giuseppe Letizia). In merito allaria che si respira, ritengo giusto fare due pasi indietro. E trovare la soluzione, riazzerare e ritornare su se stessi, oltre ieri cè un nuovo inizio. (Nicola DAndrea). Con rammarico registro che alcuni protagonisti indiscussi e sempre presenti nelle nostre cronache domenicali, hanno comunicato che lasceranno la nostra associazione. Spero che quanto di positivo abbiamo fatto, possa essere la leva emozionale che ci veda tutti assieme ancora nel 2013 per accogliere quanti altri decideranno di unirsi a noi. (Maurizio Fucile) SMCV-E di scena il combustibile criogeno. La cavia Gino Balzano porta il suo personale su 48:42.Vincenzo Poliseno , che pure è stato ammesso alla fase di sperimentazione, fissa un ottimo 49:22. (Maurizio Fucile).Quarto posto in classifica di squadra. Nessuna gara di società, ma il richiamo è stato così forte da riuscire a trascinare giù dalle brande ben 31 atleti. La grandezza in un gruppo siamo tutti noi, uniti da una grandissima passione. Forza Atletica San Nicola, avanti così! (Anna Pinto) Rinnovo del consiglio direttivo per il biennio 2013-2014. I membri del CD sono stati selezionati tra i primi 7 soci che hanno ricevuto il maggior numero di preferenze con laggiunta di altri due soci che collaboreranno al meglio. Riconfermati alcuni dei vecchi membri e novità assoluta: introduzione quota rosa nelle vesti di Anna Merola. Passeggiata podistica celebrativa per i 150 anni della denominazione del Comune di San Nicola la Strada Da fine del mondo. 150 atleti per i 150 anni: quindici atleti rappresentanti ognuna delle 10 società per sorteggio ed invitate da ASD Atletica San Nicola che così ha voluto rendere omaggio in nome dello sport alla nostra cittadina che ci vede protagonisti sempre di corsa da ben 10 anni. Si può dire che ne abbiamo fatta di STRADA. (Anna Merola) IV Coast to Coast Sorrentina Amalfitana. Gara su due distanze di 31 km e 15 km, e su entrambe lAtletica San Nicola non ha voluto tirarsi indietro partecipando con cinque atleti alla performance più audace e con sei a quella minore. Quando davanti ti si apre uno scenario straordinario, ecco che il podista che vive in ognuno di noi esce fuori con tutto il suo spirito agonistico, portandoci a terminare nel migliore de i modi, per qualcuno fino allo stremo delle forze, questaltra sfida molto impegnativa nel percorso facendoci sentire comunque dei vincitori solo per il fatto di esserci. (Anna Pinto). La sofferenza è sempre maggiore rispetto ai più veloci (Maurizio Fucile). Una delle essenze del podismo è il dolore, ma è un dolore condiviso, non sei mai veramente solo, cè sempre un compagno di corsa che ti sostiene fino a superare le difficoltà fisiche e le barriere mentali e alla fine ti senti vincitore. Grazie a tutti gli amici di Asd Atletica San Nicola che mi hanno fatto conoscere il podismo (Gino Balzano). Cena di società Atletica San Nicola. se volete sapere come andrà a finire non mancate domani sera 21/12/ 2012. Non siate asociali (Anna Merola) XIII Corri per Marano Ultima gara del 2012 e pronti a ripartire. Questa gara è quella che chiude lanno 2012 della nostra gloriosa ASD Atletica San Nicola con solo otto dei suoi rappresentanti. Un anno trascorso battendo le strade della nostra provincia, della nostra Regione, della nostra Italia e senza dimenticarci di coloro che hanno persino attraversato i nostri confini . Km e Km macinati, 10333 per lesattezza con tante esperienze vissute e nuovi volti (Giovanni Pastore). Avanti così ragazzi. Sono orgoglioso di voi. Ad maiora semper. (Il presidente Nicola DAndrea).
Collage by Anna Merola
|
Nome: Franco Manna | E-mail: | Nazione: | Data: 31 Dec 2012 19:23:28 GMT |
| Commento: un grande presidente ,per una grande societa'!!!! |
Nome: giuseppe | E-mail: | Nazione: RUNNERIA | Data: 1 Jan 2013 09:51:05 GMT |
| Commento: si vede la mano di una donna, certe cose i maschietti, non le pensano neanche. Ottima scelta del direttivo nell' assegnare ad Anna il compito che svolge magistralmente. Auguri a tutti. |
Nome: The President | E-mail: | Nazione: | Data: 2 Jan 2013 08:23:20 GMT |
| Commento: Grazie Anna, hai fotografato come meglio non si poteva fare un anno di corsa della nostra società, ne farò di questo tuo collage una stampa e la incornicerò, ponendola accanto ai miei ricordi più belli di questa nostra grande passione, quale è per l'appunto la corsa. Oltre questa nostra passione che ci unisce, sotto un unica canotta, e tutti sullo stesso piano, sta nascendo anche una bella Amicizia. Ad maiora semper. Franco, grazie. Troppo buono, cerco solo di fare del mio meglio con semplicità e passione, poi ci può stare di non poter accontentare tutti. |
Nome: anna merola | E-mail: | Nazione: | Data: 2 Jan 2013 11:27:16 GMT |
| Commento: Sono commossa anche io Nick di quello che scrivi...è stato un lavoraccio..eheheeh..raccogliere tutti gli aricoli e commenti del 2012 ed estrapolare quello che meglio rappresentasse la nostra squadra ma ne è valsa la pena. Cavolo però, ho scritto "Un'anno " con l'apostrofo! Errore-orrore imperdonabilissimo, correggi prima di stampare o qualcuno penserà che la quota rosa me medesima è una ignorante..ahahaha |
Nome: Agostino Rossi | E-mail: trasporti_rossi@alice.it | Nazione: | Data: 2 Jan 2013 11:49:04 GMT |
| Commento: A me questo vostro presidente non piace e non fa tanto per questa energica squadra che veramente sta facendo cose carine nell'ambito podistico Casertano e non. Auguri a tutti voi e continuate su questa strada |
Nome: giovanni marzano | E-mail: info@biciclettemarzano.com | Nazione: | Data: 3 Jan 2013 14:52:11 GMT |
| Commento: Che bello Anna rivivere i momenti salienti delle gare del 2012 attraverso il tuo TagliaeCuci.... Confesso che rileggere delle nostre gesta non fa che accrescere il senso di appartenenza alla nostra gloriosa squadra. E sono sicuro che questo è solo il punto di partenza... Tutti i record sono fatti per essere battuti.. Buona Anno Podistico a Tutti!!!!!! |
 CLASSIFICA INTERNA ASD ATLETICA SAN NICOLA 2012
Francesco D'Andrea 34 gare disputate per 413,3 km e 19.169 punti
Secondo classificato Pietro MAIENZA 34 gare disputate per 400,4 km e 16.460 punti
Terzo classificato Michele AURICCHIO 18 gare disputate per 327,3 km e 15.022 punti
|
Nome: Max | E-mail: | Nazione: | Data: 30 Dec 2012 18:37:09 GMT |
| Commento: Complimenti ai tre top runners 2012 dellAtletica San Nicola. Chiaramente un EVVIVA per Franco che ha in questo modo coronato uno splendido anno podistico. A tutti gli altri, fino allultimo me compreso, in bocca al lupo per il 2013. Che il nuovo anno ci riservi, almeno, le stesse soddisfazioni che ci ha procurato quello passato. In bocca al lupo a tutti! Massimo |
XIII CORRI PER MARANOUltima gara del 2012e pronti a ripartire!!!
Quella di Marano di Napoli è una gara che chiude lanno 2012 della nostra gloriosa ASD Atletica San Nicola. Un anno trascorso battendo le strade della nostra provincia, della nostra regione, della nostra Italia e senza dimenticarci di valorosi prodi che hanno perfino attraversato i nostri confini!!! Chilometri e chilometri macinati10.223 per lesattezza con tante esperienze vissute, tante amicizie e nuovi volti!!! Ma veniamo alla gara di oggi. Su facebook è passata la notizia di sette dei nostri che avrebbero preso parte a questa gara di fine anno, definiti dalla nostra chiacchierona Anna Merola i magnifici sette.in realtà in extremis, grazie al sempre puntuale impegno del Presidente DAndrea, si è aggiunto Giovanni Pastore.
Ore 6:45, come da rituale, il gruppo si è ritrovato al solito posto in piazza per degustare un bel caffè mattutino e partire per Marano, cittadina facente parte del comprensorio giuglianese e situata nellarea Nord di Napoli. La gara Corri per Marano, giunta alla XIII edizione, è stata organizzata dagli amici dellAtletica Marano. Punto di partenza ed arrivo lo Stadio Comunale Polivalente Salvatore Nuvoletta (Carabiniere Medaglia doro) con unottima pista su cui si sono ritrovati circa 380 atleti. Domenica molto fredda con temperatura intorno ai 3°C, gli atleti faticano ad andare in carburazione, nonostante il preriscaldamento si prolunga oltre le 8:30, orario previsto per la partenza. Qualche foto di rito per lAtletica San Nicola con lo sfoggio del nuovo completino azzurro targato Mizuno. Con leggero ritardo, accompagnati dalla ormai nota voce di Marco Cascone, ha inizio lultima gara del 2012. Gara di 10 km su circuito cittadino da ripetere due volte con qualche piccola insidia dovuta a dei tratti con leggera pendenza. Il copione darrivo non desta particolari sorprese. Il top runner DAndrea Franco chiude la gara in 40:08, gara che gli permette di consolidare ancora di più il suo primato in classifica.un anno davvero eccezionale.complimenti Franco!!! A seguire Raffone Gianni con un buon 42 netti, il presidente Nick DAndrea 42:08 che sta ritrovando la sua forma migliore, Pastore Giovanni 43:23 e Mandarino Michele 43:27 che tagliano il traguardo praticamente insieme anche se il tempo registrato è leggermente diverso, Salvo Mario chiude in 45:06, Letizia Francesco ferma il tempo in 48:55 e infine Luongo Vincenzo con 49:05.
Sono questi, quindi, gli ultimi chilometri ufficiali del 2012 registrati dellAtletica San Nicola.per poi ripartire il 6 gennaio ad Acerra.nel frattempo però non mancate il 1° gennaio 2013 alla sgambettata collettiva di inizio anno ripercorrendo il tracciato della mitica Maratonina. La sgambettata ovviamente è aperta a tutti, associati e simpatizzanti, per augurarci un altro anno ricco di prestazioni ed emozioni.
Giovanni Pastore
Melito 26.12.12
Lavvallamento nel terreno denominato fossato di Napoli, partiva dalla campagna di Giugliano, tagliava la cosiddetta Masseria Signorelli che oggi dà il nome allomonima strada, raggiungeva via Roma attraversandola fino a via Lavinaio. Secondo una versione storica molto accreditata, a questa conformazione del territorio si deve il nome della città, Mellito (fossato, avvallamento, vallo); questo termine utilizzato in epoche latine, si trasforma prima in Mellito di Napoli (Il fossato di Napoli) per poi assumere la forma che conosciamo oggi: Melito.
Diciamo che questa informazione è una delle poche cose buone che ho portato a casa dopo la corsa di Melito. Un' organizzazione apparentemente ben predisposta, già dopo i primi 200 metri ha però mostrato le sue carenze. Proprio così, dopo soli 200 metri il flusso di podisti si è biforcato al primo incrocio, poichè la segnaletica era scarsa e gli organizzatori presenti erano troppo distratti ad ammirare i top runner in arrivo, per non parlare del podista che alla prima curva si è schiantato nel primo paletto della corsia pedonale, e come se non bastasse altri podisti lo hanno ben avvinghiato allo stesso. Comunque, a parte tutto questo, per il resto è andata bene, anche il percorso dichiarato di soli 9850 metri con il GPS è risultato precisamente 10.000 metri. Orario di partenza quasi puntuale, del resto il solito quarto d' ora di ritaro è un rituale ormai diffuso. Gli unici a partecipare a questa manifestazione siamo stati io e Vincenzo Luongo, rispettivamente con i tempi di 42'39'' e 51'40''.
Beh! Alla fine credo di essere stato abbastanza conciso nel raccontare questa penultima giornata di sport del 2012 ma spero di aver trasmesso i punti salienti per stabilire una futura partecipazione all'evento di Melito.
by Gianni Raffone |
Nome: Maurizio | E-mail: | Nazione: | Data: 29 Dec 2012 13:20:35 GMT |
| Commento: Grazie Gianni per averci lasciato questo spaccato sulla gara di Melito. Purtroppo sembra rivedere alcune gare già fatte in passato, dove troppo viene lasciato al caso, dove l'organizzazione è presente solo alla partenza e all'arrivo dimenticando che ci sono 10km di strada cittadina da percorrere e da presidiare (a volte anche molti più km ... ad esempio 28). Comunque benvenuto in redazione Gianni, e sappi che contiamo su altri contributi in futuro. |
16 dicembre 2012 Coast To Coast (31,3 km) quei 10 km iniziali uniti a quei 21 finali
Stamattina direzione Sorrento. Verso Sorrento passando per Marcianise per aggregarci agli amici della podistica Marcianise che ci ha ospitati sul Pullman per andare a disputare la mitica Coast To Coast long version.
Atletica San Nicola presente con 5 atleti: Cocò, Mimì, Jack, no sweat man e il lupo della Laguna (al secolo DErrico, Fucile, Landolfi, Rauci e Salvo).
A Sorrento siamo tra i primi ad arrivare (e ci credo partenza alle 5,45 da Marcianise!!) per un ritiro comodo dei pettorali e per ingurgitare la colazione portata da casa a base di fette biscottate e miele (serve benzina per fare chilometri!). A Sorrento per affrontare quei temuti 31,3 km. Per affrontare quel tracciato il cui altimetrico si mostrava estremamente sfidante e che ognuno di noi ben aveva in mente per evitare di strafare e rischiare di non portare a termine quel meraviglioso percorso che da Sorrento ci avrebbe portato ad Amalfi lungo la costiera amalfitana.
Ore 9,03 lo start. Un semplice sparo per cominciare unavventura lunga 31,3 km. Usciamo da Sorrento e subito la strada comincia a salire. Il gruppone dei colorati e festanti podisti procede verso quei temutissimi primi 10 km che si sono palesati alle nostre gambe in tutta la loro durezza, facendoci viaggiare per alcuni tratti al passo. 10 km che hanno trasformato il chiassoso festeggiare iniziale in mugugni a denti stretti. Mugugni di sofferenza; e vi garantisco che pur avendo studiato in anticipo il percorso, non è per nulla servito ad alleviare la fatica (il solito bisticcio tra teoria e pratica).
Portati a termine, e non senza fatica, i fatidici primi 10 km, tutti ringalluzziti, ci siamo protesi verso il prosieguo della gara, consapevoli che da lì sarebbe cominciata una mezza maratona !! Il lupo della laguna, come da promessa fatta prima della partenza, ci ha incoraggiato ed aspettato tutti, intervallando percorsi attendisti (fatti a zig-zag) a fermate. Si perché alcune salite le tirava a modo suo e quindi ci aspettava in cima, e perché ogni promessa è un debito, e il nostro lupo lo sa. Il clima generale è buono, il paesaggio è meraviglioso, e fioccano anche le battute del tipo lì cè Imma, si, si, limma piglià (Jack) si prosegue in totale spensieratezza lungo il meraviglioso tracciato. E così ci si imbatte in Positano, arroccata come un presepe e gli scorci sul mare tra gli strapiombi della costa. Il passo è buono tutto abbastanza nella media che avevamo pensato (più o meno). E poi Praiano con il suo presepe nella roccia la spiaggia di Furore siamo a circa 25 km e il percorso è sempre stato un continuo sali-scendi. Le gambe cominciano ad andare in allarme si appesantiscono. Ed è qui che Jack molla un po e si allontana dal gruppo dei 4 che, tenacemente guidato dal lupo, corre incoscientemente verso il traguardo, verso quella penultima discesa. Infatti poco prima di entrare in Amalfi ci attende lultima e massacrante salita (siamo circa al 28-simo km). Il lupo corre avanti per segnalarci in anticipo quando sarebbe finita la salita per scollinare definitivamente, alleviandoci almeno psicologicamente in anticipo il peso micidiale di quella salita. Gli ultimi 2 km sono pazzeschi. Le gambe che ormai non tengono più vanno giù per inerzia ad un passo che solo il lupo poteva portare. Ultimo chilometro sotto i 4min/km arriviamo alla fine della discesa per affrontare una curva decisamente troppo stretta a destra. Troppo stretta per non temere che le gambe possano non mantenere la traiettoria e uscire dritti sulle transenne ma anche lultimo ostacolo è superato curva portata a termine nella carreggiata per poter vedere il traguardo a pochi metri da noi. Un traguardo da tagliare insieme con il pensiero a Jack. Jack che arriva solo con qualche minuto di ritardo.
Lo avevamo detto, costi quel che costi, ma lavremmo finita questa Coast to Coast. E così è stato.
Maurizio Fucile
Quanti sono 31 Km?
E stata certo una bella gara ma non è stata una passeggiata quella svolta su questo spettacolare itinerario. Una qualsiasi distanza può essere definita come la somma di tanti singoli km; in realtà questa è stata anche la somma di molteplici tratti non facili da affrontare. I primi 7 km: partenza di tutti i partecipanti con un sano timore riverenziale nei confronti della lunga salita che ci aspettava. Compagno lo splendido scorcio di Sorrento, della sua costa e del Vesuvio in lontananza. I successivi 6 km: una lunga discesa che non consentiva di lasciare andare le gambe e la straordinaria veduta del mare che rifletteva i colori di un cielo a tratti nuvoloso che filtrava i raggi del sole. Altri 5 km: una nuova salita accompagnata dal panorama della costa frastagliata caratteristica di questo tratto di costiera. La fatica inizia a farsi sentire, ma la coscienza che ancora non cè spazio per questo sentimento ha la meglio. Mancano ancora 13 km, non abbiamo ancora percorso neanche una mezza maratona: dobbiamo andare avanti! Ma poi, chi eravamo? Giacomo Landolfi, prossimo ai 31 anni e che si era proposto di correre un km per ogni anno, Paolo Rauci, podista silenzioso che macina km con apparente facilità e serenità, Mario Salvo, ancora umido per lacqua veneziana e che con simpatia, amicizia e spirito di corpo ha svolto il ruolo di .. capo voga, Massimo DErrico, il giorno prima del 49° compleanno e alla prima volta su una distanza così lunga, Maurizio Fucile, ultimo dellelenco in quanto prossimo al 50° compleanno (il 18 dicembre) e anchegli alla prima esperienza oltre i 28 km. Torno alla gara. Dal 16° km, intanto, litinerario si sovrappone a quello già percorso dagli amici podisti che hanno percorso la 15 km, più breve ma non meno difficoltosa. Si presentano nuovamente le salite e le discese che induriscono le gambe. Giunti in cima alla salita del 29° km Mario ci fa notare che allorizzonte si vede Amalfi e che, quindi, è quasi fatta. Le gambe, però, sono di legno. Poco prima dellultimo km Mario ci indica in distanza larco gonfiabile dellarrivo e ci invita a lasciar andare le gambe togliendo i freni (scopriremo poi di aver percorso gli ultimi 950 m. ad una media di 3 50). Siamo arrivati, ecco larco, è lì davanti, ci diamo la mano, ununica schiera allarrivo. Bello, ora è bello! La coscienza del risultato ottenuto prende il sopravvento sulla stanchezza: 2h 50 di corsa, 31 km alle spalle. Chi lo avrebbe mai detto. Ora so quanti sono 31 km!
Massimo D'Errico |
Nome: GIACOMO (JACK) | E-mail: giacomo_landolfi@yahoo.it | Nazione: | Data: 17 Dec 2012 16:56:22 GMT |
| Commento: Volevo dire grazie agli amici che fino al 25° km mi hanno accompagnato sostenendoci a vicenda... e i quali ho dovuto ahimè salutare poichè sono andato in riserva al 25° km di una gara tutt`altro che facile, ma sono contento comunque di averla terminata ma soprattutto di averla condivisa quasi per intero con i magnifici 4. Miglior compagnia non potevo trovare...grazie a tutti voi per la bella esperienza...E UN AUGURIO DI BUON COMPLEANNO AL NOSTRO COLONNELLO D'ERRICO DA PARTE DI TUTTA LA SQUADRA. |
Nome: Mario | E-mail: | Nazione: | Data: 17 Dec 2012 20:32:59 GMT |
| Commento: Il Lupo della Laguna ringrazia i suoi 4 compagni per averlo accompagnato in questa splendida 31km. Io ho visto tutto il panorama e me lo sono goduto mentre i miei compagni non so cosa sono riusciti a vedere. La corsa è stata dura anche per me che sembravo andare meglio degli altri, le salite erano dure, ma come da promessa li ho aspettati e sono stato con loro dal primo all'ultimo km. Ringrazio di nuovo tutti per la bella esperienza e per la bella domenica passata insieme.
|
16 dicembre 2012 Coast to Coast (15 km)Aspettando il Santo Natale
Mancano pochi giorni a Natale e il calendario podistico giunge quasi alla fine del suo percorso. E come terminare questo meraviglioso anno, ricco di tante emozioni, se non partecipando a quella che per molti è ritenuta la gara delle gare.
La Coast to Coast.
Quest'anno l'A.S.D. Napoli Nord Marathon e l'A.S.D. Maraton coast to coast hanno organizzato la quarta edizione della Maratona Coast to Coast Sorrentina - Amalfitana, su due distanze di Km 31,300 da Sorrento ad Amalfi e km 15 da Positano ad Amalfi, e su entrambe le distanze lAtletica San Nicola non ha voluto tirarsi indietro partecipando con 5 atleti alla performance più audace, 31 Km, e con 6 a quella minore da 15,700 km con Pinto, Balzano, Luongo, Poliseno, Biondillo e Mandarino. Raffone invece, ha dovuto rinunciare a causa di un infortunio.
Ore 04:45 am, mentre la maggior parte dei comuni mortali era ancora rannicchiato tra le braccia di Morfeo, i 6 prodi eroi dell'A S.N sono partiti alla volta di Amalfi e una volta giunti lì sono ripartititi alla volta di Positano, con la navetta messa a disposizione dell' organizzazione, "beccheggiando" e" rollando" per il percorso molto ma molto sinuoso.
Ore 7:50 approdo a Positano. Arrivati a Positano,chi non la conosce,ancora stravolti ,un pò per l'alzataccia mattutina e molto per lo stomaco ancora un pò in subbuglio, ci accingiamo a radunarci sotto l'arco di partenza ,prevista per le 9.00,assieme a tutti gli altri concorrenti.
Subodorata la consistenza molto impegnativa del percorso,ognuno di noi si è mostrato alquanto svogliato a volersi impegnare più di tanto in quest' ennesima gara.
Ma come sempre accade in una gara di corsa, quando davanti ti si apre uno scenario straordinario,un percorso stimolante ,ecco che il podista che vive in ognuno di noi esce fuori con tutto il suo spirito agonistico , portandoci a terminare nel migliore dei modi, per qualcuno fino allo stremo delle forze, quest'altra sfida, facendoci sentire comunque dei vincitori solo per il fatto di esserci messi in gioco....
Grazie prodi eroi ,per avermi fatto trascorrere una bellissima giornata di sport, in compagnia della vostra simpatia, amiciza e disponibilità!!!!
A proposito vi è piaciuto il Presepe????
Anna Pinto |
Nome: Maurizio | E-mail: | Nazione: | Data: 17 Dec 2012 14:39:31 GMT |
| Commento: Cara Anna, grazie per tutti i dettagli che hai riportato e che ho notato poco a causa del livello di stanchezza che ormai già mi aggrediva a quel punto del percorso della mia 31,3. Gran bella gara. Tracciato meraviglioso. Complimenti a tutti voi della "short version", a partire dagli ultimi, dove la sofferenza è sempre maggiore rispetto ai più veloci, fino ad arrivare ai primi. |
Nome: gino | E-mail: neurogino@yahoo.it | Nazione: | Data: 19 Dec 2012 16:17:44 GMT |
| Commento: ...la sofferenza è sempre maggiore rispetto ai più veloci (Maurizio)... è vero una delle essenze del podismo è il dolore, ma è un dolore condiviso, non sei mai veramente solo, c'è sempre un compagno di corsa che ti sostiene e ti aiuta a superare le difficoltà fisiche e le barriere mentali, alla fine ti senti vincitore, grazie a tutti gli amici ASD Atletica San Nicola che mi hanno fatto conoscere il podismo! ...a volte riesco anche ad essere serio?! mi è piaciuto il presepe. |
Casoria 16/12/2012 - Siamo rimasti in tre, tre briganti e tre somari sulla strada longa longa di. Casoria.E fine anno, quel che è fatto è fatto. La mente è già alla settimana prossima, alle maratone a tavola con amici e famiglia. Non si poteva chiedere niente alla gara di Casoria, ne una grande partecipazione degli atleti ne dei grandi riscontri cronometrici. E andato più o meno secondo i piani, anche perché oggi una parte della squadra si uccideva di fatica affrontando le salite della coast-to-coast. Casoria era annunciata piana ed era annunciata di esattamente di 10 km. E stata piana ma la distanza si è scoperto che era di 350 metri oltre quanto promesso. Poco male. Era promesso una partenza inderogabile un quarto dora prima delle 9 siamo partiti esattamente alle 9. Ovviamente dopo la benedizione del a parroco. Ai nastri di partenza 8 atleti sannicolesi . Non faceva freddo, almeno rispetto ai giorni scorsi, ma lumidità era altissima ,azzardiamo un 85%. Molte curve, cambi di direzione, asfalto, basolato viscido, qualche falsopiano e qualche falsopiano negativo. Sarebbero stati premiati i primi 150 cosa che, tenendo conto che gli iscritti non raggiungevano i 700, lasciava qualche speranza a chi scrive. Vana. Vana, per più un minuto e soprattutto per 50 podisti più veloci (insomma un abisso incolmabile, oggi) Degli altri diremmo le solite cose. Per una volta, non le diciamo. E invece con piacere e per dovere di cronaca che riportiamo leccellente conferma della crescita di Filppo Santonastaso. In meno di un anno, oltre a liberarsi di quasi 10 kg, ha raggiunto livelli prestazionali di grande rilievo e oggi lo ha confermato ancora una volta. Ancora una volta (e ampiamente) nei primi cento. Sono queste le storie che ci piacciono. Le storie di Francesco Catania, le storie di Filippo Santonastaso e queste sono quelle del 2012 con una squadra piccolina. Nel 2013 saremo uno squadrone , cosa succederà? Laugurio che ci facciamo è di raccontare tante altre , tantissime storie come quella di Filippo e Francesco e magari di trovare nuovi esempi da seguire ed emulare o magari solo da apprezzare. By ciro |
Nome: Maurizio | E-mail: | Nazione: | Data: 17 Dec 2012 14:32:32 GMT |
| Commento: Nonostante i tre somari, direi che anche questa volta siamo riusciti ad esprimere una buona prestazione. Partendo dai soliti "tropp runners", guardando ai nuovi "tropp" che si affacciano e che sono in continua crescita e a quelli hanno esaurito il carburante criogenico (complice caldo e umidità) e avrebbero potuto fare di meglio. |
12 DICEMBRE 2012: PASSEGGIATA PODISTICA CELEBRATIVA PER I 150 ANNI DELLA DENOMINAZIONE DEL COMUNE DI SAN NICOLA LA STRADA
DA FINE DEL MONDO 12/12/12 : data che ha fatto discutere appassionati di cabala, numerologi, religiosi, atei e scienziati di tutto il mondo. Fine di un ciclo? Inizio della fine del mondo profetizzato dai Maya? Giornata dell'Interconnessione ovvero giorno perfetto per congiungersi con se stessi fino all'espiazione della propria anima? L'unica cosa certa sembra essere che l'asteroide Tautatis ha sfiorato il nostro pianeta a soli 6,9 milioni di km di distanza. Nulla di tutto questo però sembra aver preoccupato minimamente i 150 podisti che si sono dati appuntamento presso Piazza Municipio proprio accanto al meraviglioso albero di ulivo, piantumato poche ore prima, come simbolo di pace commemorativo dell'evento, appunto l'anniversario della denominazione della nostra città. Per gli appassionati delle combinazioni numeriche, in 150 per i 150 anni: 15 atleti rappresentanti ognuna delle 10 società scelte per sorteggio e invitate da Asd Atletica San Nicola per volere del nostro efficientissimo presidente Nicola D'Andrea, che così ha voluto rendere omaggio in nome dello Sport alla nostra cittadina che ci vede protagonisti sempre di corsa da ben 10 anni. Si può dire che ne abbiamo fatta di Strada. Ovviamente la nostra società ha partecipato con una buona parte dei suoi atleti e alle 19:15 circa, dopo aver distribuito a tutti uno smanicato giallo (offerto da Podistica Sport Srl ) che ci rendesse tutti uguali e fiaccole rappresentative a ciascuna delle società partecipanti, ha preso inizio la maratonina di circa 6 km scandita su un passo che fosse alla portata di ognuno e da un unico vociare festoso. Ogni tanto la voce da tenore del simpaticissimo amico Agostino Rossi rimbombava sul nostro allegro chiacchiericcio, nel tentativo di tenere a bada qualcuno che sembrava dimenticarsi che non era una gara da fatiche di Ercole (12!) consentendo così il ricompattamento del gruppone, che ha così percorso le strade principali del nostro comune, alcune addobbate dalle luminarie natalizie, altre al buio ma rese particolarmente suggestive al passaggio delle fiaccole, con partenza e arrivo a Piazza Municipio. Che altro aggiungere? Di sicuro è stato uno splendido momento di aggregazione che ha scaldato oltre ai muscoli, mente e cuore. Non che giorno, o meglio, serata perfetta per ricongiursersi con se stessi (e con gli altri) fino alla purificazione della propria anima e rilascio di un potente vortice energetico, così come si evince da uno dei significati del 12 , condizione che per noi podisti, senza essere necessariamente seguaci della Cabala, si è verificata particolarmente in questa occasione (almeno per me) e ogni volta che corriamo, gara o meno, Qualcuno intanto da qualche parte scriveva che questa data rappresenta un antipasto dell'apocallisse profetizzata dai Maya per il 21 2. C'è una curiosa coincidenza: in quel preciso giorno Atletica San Nicola organizzerà la cena di società di fine anno in occasione della quale come antipastoverrà servito il prosciutto che è stato gentilmente offerto a tutte le 10 società. Sarà sicuramente una serata da fine del mondo. Anna Merola
Il 12 Dicembre del 1862 , in un sobborgo situato sulla strada che dalla Reggia di Caserta portava verso Napoli, nasceva il comune di San Nicola la Strada, gli amici dell'Atletica San Nicola con a capo Nicola D'Andrea, nell'ambito delle varie iniziative per ricordare questo evento, hanno voluto insieme alle istituzioni locali, Proloco e Comune, festeggiare con una riunione podistica tra amici, i 150 anni del comune "Calatio".L'appuntamento era fissato per le ore 19,00 in piazza e , le circa dieci società casertane che sono state invitate hanno risposto alla grande facendo partecipare circa 15 atleti in rappresentanza. L'organizzazione ci ha donato uno smanicato monocolore da indossare per l'occasione , ed una fiaccola ai presidenti di società . Una bella passeggiata in notturna per le strade di San Nicola per circa 6/7 km ed a fare da cornice al serpentone di amici podisti, il freddo di dicembre ed i colori di natale , un thè caldo all'arrivo ed un gradito regalo offerto dalla Proloco a tutte le Società, hanno chiuso la parentesi podistica a San Nicola La Strada . Agostino Rossi |
Nome: giovanni | E-mail: info@biciclettemarzano.com | Nazione: | Data: 13 Dec 2012 21:45:52 GMT |
| Commento: Anna che bello il tuo commento. Peccato non aver potuto purificare ed espiare insieme a Voi in questo suggestivo momento di unione, sport e amicizia. E' bello constatare come la nostra squadra ormai si distingua non solo su strada ma anche nell'arte oratoria... Come dire: Oltre le Gambe c'è di piu'. |
Nome: anna merola | E-mail: | Nazione: | Data: 13 Dec 2012 22:52:02 GMT |
| Commento: Giovanni ti ringrazio per il complimento. Anche tu te la cavi benissimo e in più hai una penna ormai in "gamba". Intanto non mancare alla cena e per l'espiazione possiamo sempre programmare col gruppo un allenamento collettivo..magari nei giorni successivi al 21..se "sopravviviamo" alla grande abbuffata..eheheh |
Nome: Andrea Ferraro | E-mail: powercasagiove@libero.it | Home Page: www.powercasagiove.it | | Nazione: | Data: 14 Dec 2012 11:29:02 GMT |
| Commento: Gran bella serata ieri a San Nicola La Strada, per festeggiare i 150 anni della fondazione del comune. C'erano atleti di quasi tutte le società della provincia di Caserta, Road Runners Maddaloni, Podistica Valle, Amici del Podismo di Maddaloni, Podistica Caserta, Amatori Caserta, Atletica Capua, Tifata Runners, Marathon Club G. Bordin, Podistica Marcianise, Podistica San Marco Evangelista, una nutrita rappresentanza della Power Casagiove e, a fare gli onori di casa, l'Atletica San Nicola. E' stata veramente una passeggiata all'insegna dell'amicizia e della socializzazione. Ringraziamo ancora una volta tutte le società che hanno onorato tale evento e, in particolar modo, il Presidente dell'A.S.D. Atletica San Nicola, Nicola D'Andrea, che vorrà estendere i nostri complimenti a tutti coloro che hanno contribuito al buon esito della manifestazione. |
Nome: Nicola D'Andrea | E-mail: | Nazione: | Data: 14 Dec 2012 14:31:21 GMT |
| Commento: Un ringraziamento all'Amministrazione Comunale, con la presenza dell'Assessore allo sport Domenico Palumbo, e dell'Assessore alla Cultura Bartolomeo Clemente, alla pro-loco del Presidente Carlo D'Andrea, alla Protezione Civile, e al Comando della Polizia Municipale. Un grazie ancora alla Podistica Sport di Pasquale Natale e a tutte le società intervenute con i loro iscritti, è stata una bella serata vissuta all'insegna della Storia, dello Sport e dell'Amicizia.Grazie, grazie, grazie. |
Nome: Maurizio | E-mail: | Nazione: | Data: 14 Dec 2012 15:01:28 GMT |
| Commento: Un benvenuto ad Agostino Rossi nella nostra redazione che oltre a presentare la serata dei 150 della denominazione del nostro Comune ha voluto lasciare un traccia scritta sul nostro blog. Significativa la risposta dei podisti intervenuti a dimostrazione che questo è uno sport che perfettamente coniuga la pura partecipazione e lo spirito di amicizia, sapendo fare a meno della "prestazione per forza" quando questa non è necessaria. |
Nome: Gino | E-mail: neurogino@yahoo.it | Nazione: | Data: 14 Dec 2012 16:18:55 GMT |
| Commento: Un pò di storia...origine del nome "San Nicola la Strada" [Wikipedia] Il nome deriva dal santo patrono San Nicola Vescovo di Mira, nell'Asia Minore, (noto anche come San Nicola di Bari) in aggiunta alla via Appia Antica ("la strada") che attraversa tutto il territorio comunale lungo la direttrice est-ovest. Tale attraversamento, unito alla vicinanza della città sannita di Calatia, sono attestazione di una storia che risale almeno al III secolo a.C., se non addirittura al V secolo a.C. |
Nome: anna merola | E-mail: | Nazione: | Data: 14 Dec 2012 22:52:41 GMT |
| Commento: Chiedo scusa per aver omesso il gran lavoro fatto dall'Amministrazione Comunale, la Proloco e tutti coloro che ha menzionato Nicola D'andrea...grazie di cuore!
|
11dicembre 2012 : Telethon Run Pomigliano
Qualcuno è profeta in patria Ebbene sì. Partiamo da me medesimo :Giovanni Marzano. Stamattina si correva in "Casa" e il tifo del pubblico amico mi ha spinto a concludere la Telethon Run di 10 km con il mio nuovo PB. Ancora non ci credo :44'47!!! Un tempo che mai avrei pensato di valere visto il mio proverbiale amore per la tavola ( intesa come imbandita) e l'idiosincrasia per le ripetute. Gran parte del merito va al nostro Presidente, al secolo SuperNick, che dal terzo km mi ha affiancato e grazie ai suoi continui incitamenti e al suo passo "chirurgico" a 4'30 ha fatto sì che il sogno del PB casalingo divenisse realtà. Ma veniamo a noi. Anche oggi l'Atletica San Nicola si è presentata, seppur a ranghi ridotti, ai nastri di partenza della maratonina di Pomigliano d'Arco. Freddo pungente e tramontana hanno accompagnato il solito rito del ritiro dei pettorali. Circa 700 iscritti per una gara che è diventata un classico del calendario di fine anno: a Natale si sa, siamo tutti piu' buoni e noi podisti lo abbiamo dimostrato sin da oggi donando una parte del contributo di iscrizione per una buona causa, quale la lotta alla malattie genetiche. Partenza scandita dalla voce di Marco Cascone che come sempre all'avvicinarsi dello Start diventa sempre piu' sincopata. Proprio come le nostre pulsazioni cardiache che anche in questa occasione hanno consentito a mens et corpus di esprimersi al meglio delle proprie possibilità , su un percorso di 10 km netti abbastanza veloce e con assenza di difficoltà altimetriche. Un plauso va sicuramente all'organizzazione che si è data molto da fare per garantire il corretto svolgimento della manifestazione. Nonostante fossimo soltanto in sei a rappresentare Atletica San Nicola, vuoi per il freddo pungente, vuoi per la preparazione alle gare di domenica prossima in Costiera, qualche infortunio sparso qua e là, i classici motivi familiari, abbiano comunque lasciato il nostro consueto segno. Dei nostri infatti si è distinto Santonastaso con un ottimo tempo , seguito da Franesco D'Andrea, il duo composto dal sottoscritto e Nick , dopo di che Luongo e Cennamo, in netta ripresa dopo un periodo di appanamento fisico e psicologico C'è un tempo per ogni cosa: adesso tocca a panettoni, struffoli e cassate. Sicuramente dopo la pausa delle festività torneremo ancora più compatti, competitivi e coesi. Magari con qualche chilo in più, ragione ulteriore per intensificare i nostri allenamenti insieme. La nostra squadra è ormai una realtà consolidata e anche il clima che si respira al suo interno è quanto di meglio si possa auspicare. Giovanni Marzano |
Nome: anna pinto | E-mail: anna.pinto_1967@libero.it | Nazione: | Data: 10 Dec 2012 14:28:51 GMT |
| Commento: Bravissimo Giovanni per il tuo nuovo PB, complimenti davvero . Bellissima la definizione"passo chirurgico", ti fa comprendere con quanta amorevole precisione Nick sia riuscito a scandire il tempo del tuo passo trascinandoti fino al traguardo facendoti raggiungere un bellissimo obbiettivo.Bravo Presidente. Coplimentissimi a tutti gli altri,i vs risultati sono frutto del grande amore che vi lega a questo sport.Grande il gruppo ...Grande il presidente...466crt |
Nome: Nick | E-mail: | Nazione: | Data: 10 Dec 2012 15:11:04 GMT |
| Commento: Complimenti Gianni, oltre a gareggiare con un buon passo, vedo che anche con la penna ci sai fare. Ebbene si, " Profeta in Patria" è quello che ho capito, non appena ti ho raggiunto!!!!! e andava fatto. Non scherzare sul risultato ottenuto che è solo merito tuo, io ho avuto solo l'onore e l'onere di correre al tuo fianco, scambiando nell'occasione qualche battuta con una canotta amica del nostro ormai glorioso team. Bravissimo anche al nostro nuovo " tropp runner" al secolo Filippo Santonastaso ( MM45) che con il tempo di 38'10" sul passo dei 3'49" al km, ha stabilito il suo nuovo Personal Best. Ancora una volta una gran bella giornata di Sport e Amicizia vissuta a Pomigliano, per il nostro team anche se a ranghi ridotti. Saluti a tutti |
Nome: Maurizio | E-mail: | Nazione: | Data: 10 Dec 2012 21:42:08 GMT |
| Commento: Raga, il nostro Team è sempre più presente. Presente in versione sportiva e in versione blog, anche se permettetemi di ricordarvi che la penna di Gianni è "penna nota". Infatti non è alla prima uscita. Certo lo vorremmo leggere più spesso per la sua scorrevolezza ... sia in gara che sul blog. A proposito, Gianni, segnati la data della cena sociale di fine anno, quella che serve a rivivere insieme il 2012 e per farci qualche promessa per il 2013. Ci farebbe veramente piacere se riuscissi ad organizzarti. Ti aspettiamo anche per verificare che dici la verità ... circa la tua abilità a tavola. |
2 dicembre 2012E di scena il combustibile criogenico
Il combustibile criogenico è un combustibile che richiede di essere conservato a temperature estremamente basse; alcuni motori a razzo sono raffreddati da una circolazione di combustibile criogenico introdotto direttamente nel circuito di alimentazione. La sua applicazione nel contesto podistico avviene mediante un complesso protocollo che prevede lintroduzione nel sistema arterioso di questo tipo di combustibile e, per la prima volta lo abbiamo utilizzato per le gare di Sabaudia e Santa Maria Capua Vetere. Una delle cavie di Santa Maria è stato Ciro Pascarella che, opprotunamente munito di sonde e sensori di test, è stato monitorato nel dettaglio per questo esperimento condotto dallAtletica San Nicola. Su questo primo soggetto possiamo confermare che lesperimento ha dato i risultati sperati, riuscendo a registrare risultati che meglio rendono le caratteristiche dellatleta che, finalmente, richiude una 10,2km con un passo medio di 4:07 minuti per chilometro. Onor del vero altre cavie sono state utilizzate per questo ambizioso esperimento, ed anche qui i risultati sono stati decisamente notevoli. Partendo in rigoroso ordine alfabetico, troviamo che lunico esperimento condotto ieri sulla distanza dei 42km ha portato il nostro Michele Auricchio a ritoccare il proprio personale sulla distanza regina fermando il crono su 3:05:44 sul tracciato della maratona di Sabaudia, arrivando solo trentaquattresimo ASSOLUTO e solo quinto di categoria.
Proseguiamo con la divulgazione dei risultati scientifici ottenuti grazie allapplicazione del protocollo di sperimentazione della terapia a base di combustibile criogenico a Santa Maria Capua Vetere. Troviamo quindi la cavia Gino Balzano che porta il suo personale su 48:42 confermando il suo percorso di miglioramento costante; Giuseppe Cioffi che continua la sua progressione fermando il crono su un eccellente 46:04. Anche per Francesco Foschi la terapia a base di combustibile criogenico è stata efficace, in quanto pur mancando dalle scorribande domenicali da qualche tempo, si presenta subito con il miglioramento del personale con un buon 52:17; Vincenzo Poliseno, che pure è stato ammesso al programma di sperimentazione fissa un ottimo 49:22 e, come direbbero gli anglosassoni the last, but not the least si presenta linarrestabile ascesa di Filippo Santonastaso a cui abbiamo dato una dose molto più massiccia di combustibile criogenico, tantè che anche stavolta ritocca il proprio personale portando nei suoi records un roboante 38:38.
Cosaltro aggiungere se non il fatto che a Santa Maria Capua Vetere ci siamo classificati come quarta società, ed anche questa volta con un ottimo rapporto tra qualità e piazzamento rispetto alle altre squadre, ed è per questo che a nome del comitato scientifico ringrazio tutti coloro che hanno aderito al programma Combustibile Criogenico for Running, lanciato in questa prima gara dinverno dallAtletica San Nicola.
Maurizio Fucile |
Nome: Nick | E-mail: | Nazione: | Data: 3 Dec 2012 21:01:13 GMT |
| Commento: Penso che il combustibile criogenico l'abbiano usato anche Nicola Leone che per la seconda volta di seguito centra il primo posto di categoria, Antonietta D'Orsi che arriva seconda di categoria e Pietro Palmiero che arriva terzo di categoria. Ancora Roberto Izzo che si piazza 4° di categoria ... insomma una grandissima gara quella di Santa Maria. Poi ne approfitto anche per fare i miei complimenti a Michele Auricchio che anche questa volta porta in alto i nostri colori. Bravi tutti. Forza Atletica San Nicola. |
2 dicembre 2012Cronaca breve di una gara nata al momento Era da un po di tempo che insieme con Mimì (al secolo Maurizio Fucile) stavamo preparando la giornata di oggi. Lobiettivo di fine stagione 2012 è quello di correre per la prima volta una distanza importante: i 31 km e 300 metri della rinnovata coast to coast che si terrà il prossimo 16 dicembre. E, quindi, necessario organizzare un bel lungo una decina di giorni prima e quale migliore occasione di quella odierna? Nelle nostre menti matura lidea di partire direttamente da casa per raggiungere S. Maria C.V. già con 17/18 km nelle gambe che, aggiunti ai canonici 10 km, avrebbero soddisfatto lesigenza. Non avevamo, però, fatto i conti con il meteo che, chiaramente, si è presentato come terzo incomodo. Ieri sera, perciò, abbiamo messo in piedi lorganizzazione per la mattinata seguente: sms alle ore 06,45 per confermare o meno la partenza da casa. 2 dic. ore 06,45: causa pioggia battente appuntamento ore 07,10 in auto. Si smonta un progetto e non ne nasce un altro. Si parte alla volta di S. Maria C.V. bonariamente. Qualcuno, giunti sul posto, ci propone un rientro a casa di corsa per portare a conclusione il progetto originario, ma non è cosa. Nel frattempo inizia a crescere il sentimento gara. Pronti..via. E così ladrenalina compie il suo ruolo, si presenta, forte, con la sua carica. 10 km affrontati con lo spirito giusto, complice anche il percorso pianeggiante. Allarrivo una bella sorpresa sia per Maurizio sia per me; abbiamo concluso i 10.200 m. rispettivamente in 44 10 (4 19 a km) e 45 26 (4 27 a km): miglior tempo personale per tutti e due. E andata bene comunque e, per il lungo in vista della coast to coast, se ne riparla in settimana. Unaltra bella giornata di sport in compagnia dellAtletica San Nicola.
by Max
2 dicembre 2012 - SMCV 2012
Quarto posto in classifica. Non è la prima volta che la ns società si classifica tra le prime grandi squadre. Questa volta non c'era nessun' adunata, nessun richiamo alle armi , nessuna gara di società,ma il richiamo è stato così forte da riuscire trascinare giù dalle brande 31 atleti che si sono ritrovati sul nastro di partenza del 3° trofeo città S.Maria C.V.
Belli e bravi ,anzi bravissimi perché nonostante un numero inferiore rispetto alla power Casagiove siamo risaliti nella classifica punti perché più veloci!!!!
Questa è la grandezza di un gruppo. La grandezza di un gruppo che ha carattere ,personalità e umiltà. La grandezza di un gruppo sta nel ritrovarsi un compagno di passo che per tutti i 10 km decide di non abbandonarti,pur potendo, incitandoti fino alla fine facendoti chiudere una gara che forse da solo non avresti terminato (Vincenzo Luongo..grazie senza di te mi sarei fermata al 4° km e sicuramente non sarei arrivata al traguardo in 52'06
La grandezza di un gruppo sta nel regalarti in ogni competizione un risultato sorprendente che riesce a trasmettere entusiasmo e voglia di migliorare .
La grandezza di un gruppo sta nel confrontarsi, discutere e soprattutto avere rispetto per l'impegno ,la volontà e la passione che ognuno di noi,indipendentemente dai risultati ottenuti mette in ogni allenamento o gara che disputa.
La grandezza di un gruppo siamo tutti noi uniti da un unica passione.
Quante volte abbiamo letto, su fb tra i vari aforismi e proverbi che ci passano continuamente sott'occhio ,uno che dice così: "Sei vuoi andare veloce, corri da solo. Se vuoi andare lontano, corri insieme".
Bene, io mi sento di dire : oltre ad andare lontano siamo anche veloci, quando siamo tutti insieme.
Tutti insieme è più bello!!!!!
Il ginocchio è ritornato a farmi male ma poco importa perché ieri sono stata benissimo insieme a tutti voi presenti in gara e anche ai non presenti che o per motivi di salute o per allenamenti per traguardi più ambiziosi erano comunque presenti solo con il <3......
Grazie al nostro fotografo personale,Catania ,che ha immortalato l'arrivo al traguardo di quasi tutti noi , augurandogli un presto rientro in gara per sorprenderci ancora con i suoi continui PB. Forza Atletica S.Nicola avanti così! P.s.....Un po' troppo mielato questo commento?? ;) ;) P.S Buon lavoro al nuovo consiglio direttivo e alla nostra diretta rappresentante femminile , Anna Merola, che nonostante le recenti estrazioni ha sempre dimostrato di avere tanto .............Giudizio
Anna Pinto
| Nome: ciro | E-mail: | Nazione: | Data: 3 Dec 2012 09:58:25 GMT |
| Commento: Approfitto di questo spazio "ufficiale" per fare i complimenti agli eletti del consiglio direttivo. E' una bella squadra e sono sicuro che farà un ottimo lavoro. Riguardo ieri, pessima organizzazione, pessima pessima .. si è corso nel traffico (sempre la stessa storia a s. maria) .. e poi alcuni podisti hanno corso per 8,7, km, alcuni 10, alcuni per 10.2, e addirittura qualcuno per 10.6 ... sono sicuro, comunque, che l'anno prossimo hanno tutte le carte in regola per fare peggio... peggiorano sempre |
Nome: Maurizio | E-mail: | Nazione: | Data: 3 Dec 2012 12:07:12 GMT |
| Commento: Max effettivamente siamo andati forte, anche se forse non abbastanza da riuscire a ritoccare i nostri PB, anche se dalla nostra abbiamo il fatto che venerdì abbiamo fatto un allenamento che poco era confacente con la sola gara, ma probabilmente più vicino al programma originale che avevamo immaginato per la giornata ... e poi ci potrebbe anche essere qualche scusa tipo "l'unghia dell'alluce sinistro mi ha dato fastidio dal 5° km e per questo ...", "la pioggia che era caduta era del tipo troppo scivoloso, per cui ..." o molto più semplicemente "questo è quanto", e ne siamo talmente contenti che ci è sembrato di aver ritoccato il personale. |
Nome: Enzo | E-mail: Vincenzoluongo1@virgilio.it | Nazione: | Data: 4 Dec 2012 05:49:37 GMT |
| Commento: Grazie Anna ma il merito e' tutto tuo perché so che con la tua tenacia non avresti mai mollato...e sono sicuro che se ci fossimo "svegliati " almeno all' ottavo km avresti di sicuro frantumato il tuo personale....vuol dire che alla coast to coast faremo meglio!!!! Un solo dubbio: ma alla fine si è' scoperto come mai abbiamo incontrato al 7 km i primi dopo "solo" 17 minuti??????? Saranno mica partiti prima???????!!!!!!! Un abbraccio a questa meravigliosa squadra e un grazie al nostro fotografo...ora potrò finalmente far vedere a tutti che la domenica vado a fare le gare!!!! (qualcuno ancora non ci crede) |
Nome: anna merola | E-mail: | Nazione: | Data: 6 Dec 2012 15:58:10 GMT |
| Commento: Che belli i vostri rispettivi punti di vista sulla gara di Santa Maria.Peccato non esserci stata, come già sapete il "giudizio" mi ha impedito di essere dei vostri e di usufruire così del combustibile criogeno. Me ne avete conservato un pò? Intanto sono molto orgogliosa di essere "l'eletta" e spero di non deludere le aspettative della nostra grandissima squadra.Se dovesse accadere, tiratemi pure appresso le vostre consunte scarpette..eheh |
|
|
 |
|