_______________________________________________________________________________________________________________________________________ 2013-Un'ottima annata Gonfia il tuo petto, metti un piede davanti all'altro e non ti fermare fin quando non tagli il traguardo.(Dean Karnazez) E'
questo identico istinto a correre che accomuna tutti, insieme alla
passione e tanto altro che ha fatto sì che i nostri 76 atleti
contribuissero ad archiviare quest' anno con 146 gare disputate e ben
14.559 km totali percorsi. Un'ottima annata, come l'ha definita il
nostro The President.Tantissimi i "Momenti di Gloria" da ricordare. Ecco
le frasi attinte dalle cronache podistiche del nostro sito che meglio
ci rappresentano.

6 Gennaio-Acerra
Scarpetta con
esperienza ma al suo primo esordio con la nostra squadra quella di Ludovico
Carozza. Ci sono infine quelli che
"a volte ritornano" come Luigi
Scola, Pietro Fusco e Anna Nargiso, vecchi scarponi che contribuiscono all'undicesimo posto in classifica per
Atletica San Nicola.Che Epifania sta diventando la nostra squadra, che
rivelazione! (Anna Merola)
20 gennaio
-Sant'Antonio Abate
I nostri 22 atleti
sono riusciti tutti a tagliare il
traguardo entro un tempo massimo di 56'59 e tra di loro il nuovo arrivato
Giuseppe Di Maio, soprannominato il keniano, ha esordito col botto: 3736 con
il 56° posto assoluto e primo di categoria.Questo è solo l'inizio pare abbia
dichiarato. (Giovanni Marzano)
Grazie per tutto
quello che fate per me, mi sento a mio agio nel correre nella nuova societa'.
Spero di non deludere e di fare sempre del mio meglio per portare il nome della
societa' sempre piu' in alto. (Peppe Kenya)
27 gennaio-Napoli
Marathon
La mia prima
maratona. 3h e 47' 59"! Il mio obiettivo era di provare a me stesso la
capacità di correre 42,195 km senza mollare.
Un grazie va anche a
tutta la squadra e al Presidente che mi hanno circondato di affetto. Questo e
un valore importante dellAtletica San Nicola: se uno di noi raggiunge un
risultato, tutti siamo felici per lui. Siamo una grande squadra e sono fiero di
farne parte. (Giuseppe Perrino)
27 gennaio- Neapholis
Half Marathon
Giornata densa di
risultati eccellenti tra PB migliorati e battesimi. Napoli questa volta non ci
ha delusi esibendo un percorso degno delle bellezze che questa città è in grado
di mostrare. (Maurizio Fucile)
Eccezionali ragazzi!
Siete stati semplicemente grandi. Complimenti comunque a tutti, perchè:
"finchè ci sarete, io difficilmente non ci sarò"( The President)
18
febbraio-Straliterno
Presenti e assenti:
siamo tutti grandi atleti.Atletica San Nicola è 11esima squadra.Gara archiviata
come il giorno dell'Angelo " : Angelo Marino, M60, realizza un PB degno
di nota : 49'56 (Anna Merola)
3 marzo-RomaOstia
Half marathon
Circa diecimila
persone taglieranno il traguardo e tra di loro ci sono tutti i 22 atleti di
Atletica San Nicola. Niente è impossibile: questa è la frase incisa dietro l'esclusiva
medaglia consegnata ai finisher di questa mezzainternazionale. (Anna Merola)
Ancora una volta
abbiamo trascorso tutti insieme, insieme agli amici delle altre società che
erano con noi, un'altra bella giornata all'insegna dello Sport (come lo intendiamo
noi) e dell'Amicizia. Per l'Atletica San Nicola " niente è
impossibile". (The President)
10 marzo-San Giuseppe
Vesuviano
Pochi ma buoni.
L'ennesima dimostrazione che Atletica San Nicola c'è sempre.Quando sono entrato
nel team la cosa che più mi ha colpito è stato l'entusiasmo che è il vero
motore delle nostre imprese. (Alfredo Giombetti)
24 marzo -Memorial
Lombardi (Maddaloni)
Prima gara di
primavera ma Il vento gela nonostante il sole.Non sarà una gara facile.E'
difficile prendere il ritmo ed è facile farsi prendere dalla foga e spendere
tutto troppo presto.Sono in prima
fila.Con mio sommo stupore mi accorgo che praticamente in prima fila, anzi
forse davanti, cè un nutrito gruppo di miei compagni. Come avranno fatto?
Mandarino sta facendo scuola, probabilmente. La cosa divertente sarà non
tanto ammirare chi arriva per primo ma
chi partirà più avanti. Stranezze
dellatletica San Nicola. Debutto assoluto in gara con la nostra casacca di
Emiliano de Feo con una buona prestazione e con la promessa che questo è solo
linizio. Alla partenza il presidente mi confessa che vorrebbe fare una
gara senza forzare a 4:15 minuti al km.
Arriva dopo 44 minuti 23 secondi e 45 centesimi esattamente alla media di 4
minuti, 14 secondi e 86 centesimi. Il
fatto incredibile, non è che il presidente abbia azzeccato oggi il ritmo. E
incredibile che riesca a farlo praticamente sempre. (Ciro Pascarella)
La legge del
contrappasso ha fatto la sua vittima. Così la smetto di parlare troppo.Tra uno sfottò con
il mio mentore, un incitamento a Luongo e la decisione di far la gara con
Biagio Pastore, mi accorgo che i tombini a Maddaloni son nascosti sotto uno
strato di asfalto, tranne che in un angolo dove sporge la cerniera per
l'apertura ed è lì che punto il mio piede sx e mi autoelimino dalla
gara.Stranezze dell'Atletica San Nicola, ma Mandarino con tutta la sua unicità
e simpatia lo abbiamo solo noi.Insomma il prima e dopo gara è all'insegna del
divertimento puro, e senza di questo, quindi senza i tanti personaggi dell'Atletica
San Nicola credo che almeno io correrei con meno entusiasmo. Grazie anche a
Vincenzo Luongo che si è fermato dopo esser tornato indietro per chieder cosa
mi fosse successo e complimenti per la sua gara nonostante tutto è giunto con un gran bel tempo. (Gilet)
7 aprile 2013- Prima
StraCurti
Occasione
Perduta.
Per chi non è venuto o per chi aveva deciso che non era una gara su cui
puntare. Oggi, come dautunno le foglie, sono caduti vecchi e nuovi PB o
quantomeno si sono realizzate prestazioni cronometriche eccezionali. 10
km
piatti come un mare calmo e i PB
disintegrati sono tanti (Scola, Perna, Perrino, Giombetti, De Feo
) La
società si è piazzata al secondo posto. Solo
un po di rimpianto per tutti
quelli che oggi hanno scelto di non venire e per quelli che invece non
hanno dato tutto quello che potevano. Per
questi, andare più veloce sui 10 km sarà (almeno per un anno) molto,
davvero,
molto più dura.Ma si sa, la vita è fatta di occasioni e di occasioni
perdute e, come ho detto proprio oggi ad un mio caro e croato
amico bisogna solo guardare avanti.Un
anno puo passare in fretta. (Ciro Pascarella)
14 aprile-Mare e
Monti
21,197 km di puro
spettacolo. Non si corre solo con le gambe, ma anche con il cuore e soprattutto
con la testa. Siamo soltanto in quattro. E' una gara a cui tutti i runner
dovrebbero prendere parte almeno una volta per il calore del pubblico e per il
fantastico palcoscenico naturale, esclusivo e campano, immagini da portare con
sé sempre.(Ludovico Carozza)
21 aprile-Mezza
Maratona di Fiume(Croazia)
Alle ore 10:30, con
puntualità svizzero-tedesca, il paffutello sindaco di Rijeka, dà il via alla gara. Saluto velocemente la
schiera di parenti Italo-Croati che dalle transenne mi incitava .1h 39'
08" , 92° della classifica maschile,
e primo dei tre italiani in gara.(Francesco Catania)
Bravo Francesco. Ti
ringraziamo per averci portato a Fiume, per essere stato il primo italiano che
ha raggiunto il traguardo, e per aver rappresentato in maniera esemplare
l'Atletica San Nicola. (Anna Pinto)
21 aprile-Maratona di
Padova
Ancora una volta il
nostro Michele, all'anagrafe Auricchio Michele Giuseppe, ci ha regalato una grande soddisfazione, fermando il crono ,
in 3 h 02'13" dopo aver corso per 42,195 km in quel di Padova. La maratona,
per esperienza personale, avendone corse 10, è una disciplina interiore che non
ti fa dimenticare che il più grande avversario sei tu . (The President)
Siamo orgogliosi di
essere stati rappresentati così alla grande da Michele. Con il suo
inconfondibile stile. Dritto verso il traguardo. (Maurizio Fucile)
28 Aprile
2013-Agropoli Half Marathon
LAtletica San
Nicola, con ben 24 rappresentanti, si classifica 16^ tra le circa 100 squadre
in gara .Ecco, io amo la corsa perché alla fine vincono un po tutti. Vince il
keniota che madre natura lo ha dotato di una marcia in più. Vince chi si batte
per avvicinare il keniota. Vince chi cerca il nuovo PB. Vince chi gli basta
solamente arrivare.Non esiste nessun altro sport che dispensi così tanti podi
virtuali per così tanti partecipanti reali. (Giovanni Marzano)
5 maggio-Maddaloni
Memorial Luca Coppola.
62 rose per
ricordare il sacrificio del giovane
appuntato Tiziano Della Ratta, ucciso una settimana fa durante una rapina ad
una gioielleria nel centro storico di Maddaloni.
La strada sa essere
feroce, ma la strada sa anche essere,
qualcosa di totalmente diverso, e oggi tanti atleti presenti hanno
saputo dimostrarlo.Atletica San Nicola presente con ben 31 atleti. (Anna
Merola)
19 maggio-Mezza
maratona di Cassino
La verità è che il
nostro mister mezza maratona, al secolo Filippo Santonastaso, si è accompagnato
in questa gara con quellaltro ragazzo sannicolese del 1960, Nicola Leone, per
sancire ancora una volta la supremazia, per quanto riguarda la nostra città,
sulla distanza dei 21,097 km, chiudendo insieme con un ragguardevole 1h2412
per la 48° e 49° piazza assoluta. La verità è che ci siamo classificati come
quarta società .La verità è che questa gara la squadra lha preparata veramente
bene. Infatti in tanti sono riusciti a demolire vecchi PB sulla distanza.
(Maurizio Fucile)
1giugno-Mezza
maratona di Stornarella
Un selezionatissimo
manipolo di atleti si reca a Stornarella, in provincia di Foggia, per
disputare questa strana mezza
maratona. Strana per la temperatura, per
la pioggia incessante, strana soprattutto per il percorso fatto da 7 giri da 3
km.
Ma tutto ciò non ha
minimamente scalfito la determinazione dei nostri impavidi otto.Il primo a
completare finalmente tutti i giri e passare per lultima volta sotto larco
del traguardo è proprio lui, Peppe il
keniano con 1h2234 per la decima piazza assoluta, tempo che gli è valso anche
il primo posto di categoria.
LAtletica San
Nicola anche in questa trasferta
pugliese ha mostrato di essere allaltezza di ogni sfida. (Maurizio Fucile)
Ci rendiamo conto, io
in primis, che in effetti siamo podisti e in cuor nostro sappiamo che a cap
nun caiut e che simm scemunut. Alla fine è stata una bella esperienza da
non ripetere altrimenti la visita al santuario di San Pio non è servita a
niente; è stato comunque piacevole
passare un week end (di espiazione) tra amici che condividono la stessa
passione e la stessa pazzia. (Giuseppe Nuzzo)
8 giugno-La nostra
gara
Grande successo per
l'11esima ed. della Maratonina Città di San Nicola La Strada, che anno dopo
anno ha visto crescere sempre più il favore del popolo dei podisti, riuscendo a
richiamare anche questanno oltre 900 podisti da tutta la regione, e non solo.
Si conclude con la consapevolezza che grazie allo sforzo di tutti, tutto è
andato secondo programma e, soprattutto, per il verso giusto. (Maurizio Fucile)
23 giugno-Trofeo
Telesia
31 gli atleti
dellAtletica San Nicola che hanno preso parte a questa competizione Internazionale
che ha richiamato ben 1500 canotte
provenienti da tutta Italia. Con noi anche Nicola e Rita, due atleti racchiusi in ben 10 lustri
e alla prima gara esterna con la nostra canotta; Nicola Russo(MM70) che aveva
già indossato la canotta ufficiale in occasione della nostra gara e Rita
Mastropietro , ingaggiata solo il lunedì precedente, con lentusiasmo e la
spontaneità di chi la corsa la vive come una grande passione.(Maurizio Fucile)
14 Luglio-
Ecomaratona del Ventasso
Sugli Appennini
reggiani ho trascorso buona parte delle mie estati podistiche.Tra queste
montagne la regina di tutte le gare ha un unico nome: Ecomaratona del Ventasso:
42.195m tostissimi, altimetrie da urlo, sentieri impossibili e discese che non
perdonano il minimo errore. Questa volta decido di partire da solo in
macchina:1400km tra andata e ritorno che conosco quasi a memoria. Siamo solo
200 partecipanti. Non conoscendo il
percorso cerco di allineare testa, cuore e gambe. Ho pianto , lacrime da
maratoneta, emozioni che accomunano tutti quelli che prendono parte almeno una
volta nella vita ad una 42km. E' stata una gara meravigliosa e che
difficilmente dimenticherò. (Ludovico Carozza)
L'immagine più bella
è quella quando hai baciato la terra sul traguardo e quando hai detto "Il
Ventasso oggi è anche mio". ( Giovanni Pastore)
10 agosto-San Martino
In Pensilis
L'ombelico del
mondo.Siamo a 200 km da San Nicola la Strada in provincia di Caserta. Due
iscritti della atletica San Nicola, chi scrive e Mike Mandarino.Chi altri della
atletica poteva gareggiare e fare 400 km (200 + 200) e partecipare ad una approssimativa seconda
edizione di corri la Carrese con poco
più di 100 iscritti? "Sta venendo Luongo e non è solo. L' altro pazzo non
poteva che essere Vincenzo Poliseno.
Luongo ci dice che siamo in sei:
Ludovico Carozza e Peppe di Maio (il keniano) ci hanno raggiunto. A quel
punto non mi faccio più domande, sono solo contento che siamo in 6. Viva
Atletica, viva le psicosi, viva chi pensa fuori dalla scatola, viva chi segue
il cuore. Lo speaker, dice che è ledizione della corri la carrese che ha fatto
il record di iscritti. (Ciro Pascarella)
1
settembre-Stramontesarchio
Dopo ben 31 gare
disputate tra luglio ed agosto contro le
6 dell'anno scorso, Asd Atletica San Nicola inaugura ufficialmente la
prima delle gare di stagione.E si ricomincia soprattutto con quelli che non
hanno mai smesso (7 gare assieme in agosto) reduci addirittura dalla
competizione di Villa di Briano della sera prima, i Batman e Robin di ASN,
capaci di percorrere duecento miglia in auto per qualche gara in qualche
paesello sconosciuto dove andranno inesorabilmente in premiazione proprio come
è accaduto sia ieri che oggi: Peppe
Kenya (13 gare disputate solo ad agosto) e Ludovico Carozza. Poche ore dopo il
nostro Peppe ci farà sapere di aver corso anche la 8,5 km di Polla: tre
premiazioni in sole ventiquattro ore è da guinness dei primati.
Si ricomincia alla
grande con Filippo Crocco, lontano dalle gare da almeno un anno che è sempre
più la dimostrazione che a volte podisti si nasce e non si diventa. Atletica
San Nicola 8^società (Anna Merola)
Giunti sul posto tra
i vari atleti spicca un vecchio-nuovo atleta. Il solo, unico e vero runner
senza tempo. Filippo Crocco. Ultima e gradita novità!
Alla
vista del Crocco incomincia una sorta di toto-crono-crocco, ovvero in quanto
chiuderà Filippo con solo due
allenamenti? (Gilet)
8
settembre-Marcianise
Grande partecipazione
di squadra con 40 elementi.Ottimo 4 posto nella Classifica delle Società
.Trovati la tua Passione e fatti guidare. (Giovanni Marzano)
29 settembre-mezza
maratonaTappino Altilia
Una delle classiche
mezze maratone famose in Italia, totalmente immersa nel verde appenninico e con
lo straordinario traguardo posto al centro del sito archeologico di Altilia
(colonia romana sorta nel I sec. a.C.) nel territorio del Comune di
Sepino.LAtletica San Nicola con i suoi 9 runners non sfigura nella
competizione,bella ed emozionante.LAtletica San Nicola cè. In regione, fuori
regione, ormai ovunque. Forza ragazzi avanti così! (Giovanni Pastore)
6 Ottobre-Casagiove
ASD Atletica San
Nicola schiera ben 48 unità. Un Record che ha reso tutti noi partecipanti ancor
più orgogliosi di indossare le nostre canotte e che ci vede quarta squadra
classificata. (Giovanni marzano)
A Casagiove è stato
fatto il massimo sforzo da quanto è in vita il nostro gruppo sportivo. Questa
volta voglio complimentarmi con le atlete: Anna M., Anna P., Anna N., Antonella
C., Mariliana, la new entry Francesca Rega:siete state straordinarie! Nel
nostro gruppo regna passione e trasporto. (The President)
13 Ottobre- Maratona
Maranello-Carpi
Fino alla fine del
mondo.Corri, Freccia, portaci a Carpi! Solo io e il mio compagno Mario
Salvo. Per lui tutto perfetto fino al trentesimo, poi gli si è presentato il
muro, ma non ho visto mai nessuno sfondarlo come ha fatto lui, una forza
psicologica e fisica unica, una roccia.Per me invece è stata una promessa
mantenuta, un obiettivo raggiunto. (Ludovico Carozza)
Ho iniziato
quest'estate a far compagnia a Mario nei primi allenamenti, poi ha proseguito
con costanza e determinazione ed il mio Garmin ne è testimone. Finalmente una
maratona (la sua) registrata sul mio garmin! (Anna Merola)
27 ottobre 2013-Mezza
Vanvitelliana e Maratonina Mela Annurca
Tu chiamale se vuoi,
Emozioni.Al passaggio sui Ponti dellAcquedotto, ascoltando linno di Mameli e
guardando il tricolore sui parapetti ho provato un brivido lunghissimo. Tutto
questo ha reso il nostro sforzo addirittura epico e, come per magia, tutta la
fatica, è scomparsa di colpo. (Giovanni Marzano)
24 novembre-Capua;
Napoli-Pompei; Maratona di Firenze
Sapore di gara
stamane per lAtletica San Nicola, impegnata su ben tre fronti in questuggiosa
domenica novembrina.12 valorosi portacolori hanno goduto del pittoresco
paesaggio fiorentino per disputare la 30esima edizione della Maratona
omonima.Tanti i debuttanti. Palcoscenico delle grandi occasioni anche per due
podisti pellegrini che, invece, hanno disputato una delle classiche più
affascinanti, la 28 km della Napoli-Pompei. Per tutti gli altri, circa 34,
quelli che "Firenze è bella ma a me la bistecca piace ben cotta o che
Pompei la visito solo in torpedone", non restava che la vicinissima Capua.
(Giovanni Marzano)
Per lAtletica San
Nicola sono partiti 6 maratoneti e 6 runners alla volta del capoluogo toscano.
Da Firenze sono rientrati solo maratoneti. (Maurizio Fucile)
Fatica, tanta fatica,
e un solo costante pensiero: "Devo arrivare fino in fondo!". (Massimo
D'Errico).
15 dicembre -Coast to
Coast-Sorrento Amalfi (31 km)
Tra la partenza e
l'arrivo:salite,fatica,risate,chiacchiere e distintivo.Ma tanta grinta e
determinazione.Credo che dopo 31,300 km la medaglia me la sono meritata. (Anna
Nargiso)
26 dicembre-Melito.
Bellissima gara.Non
Molleremo mai! (Filippo Santonastaso)
29 dicembre- Marano
E' sempre un'emozione
correre e arrivare in uno stadio come quello di Marano di Napoli intitolato a
"Salvatore Nuvoletta" carabiniere ucciso dalla camorra nel 1982,eroe
dei nostri tempi! (Giovanni Pastore)
29
dicembre-Sant'Angelo a Cupolo (Bn) -
Ultima gara del 2013,
un anno agonisticamente fantastico ed inatteso, oltre 690km in gara, più di 40
pettorali collezionati, 2 maratone ed un'ecomaratona tra le più difficili in
Italia. PB nei diecimila, nella mezza e nei 42km. Non so se l'anno prossimo
andrà meglio ma intanto invio un mega grazie all'Atletica San Nicola, siamo pur
sempre una squadra "fortissimi". Ad maiora. Ciaooo belliiii.
(Ludovico Carozza) Anna Merola
Nome: giovanni marzano | E-mail: info@biciclettemarzano.com | Nazione: | Data: 31 Dec 2013 14:33:49 GMT | | Commento: Bravissima Anna, fantastico collage di un anno da ricordare.
Ma non disperiamo, l'anno prossimo sarà anche meglio!!!!!!
Buon Anno a tutti. |
Nome: Giovanni Pastore | E-mail: | Nazione: | Data: 31 Dec 2013 15:03:59 GMT | | Commento:
Complimenti Anna...hai avuto una capacità di sintesi eccezionale nel
fotografare quest'anno strepitoso dell'Atletica San Nicola....colgo
l'occasione per augurare a tutti gli atleti e familiari i migliori
auguri di un ottimo 2014....!!! |
Nome: Nicola | E-mail: nicola.pastore@hotmail.com | Home Page: | | Nazione: | Data: 3 Jan 2014 20:30:51 GMT | | Commento: Bellissimo collage, bravissima la nostra Anna!!! |
Nome: Nicola D'Andrea | E-mail: | Home Page: | | Nazione: | Data: 5 Jan 2014 10:01:41 GMT | | Commento:
Grazie ANNA sei stata straordinaria a unire tutte queste emozioni
vissute insieme.Hai fotografato alla grande il nostro pensiero di
associazione libera di trasmettere con la semplicità e serenità più
assoluta un anno di corsa e di scorribande tra le tappe del tuo collage.
Grazie per la tua disponibilità ed energia che ci trasmetti e grazie a
tutti i 76 atleti/e che hanno reso possibile un anno podistico
meraviglioso.
Nel lasciarvi con un 2014 ancora piu' scoppiettante vi abbraccio tutti.
Siamo una squadra " fortissimi" |
|